Posted on

Homestaging per aumentare il valore della casa

homestaging arredamento

homestaging arredamento

HOMESTAGING aumentare il valore dell’immobile

Homestaging, cos’è?

L’homestaging è un servizio che permette di migliorare la propria casa o il proprio immobile, in modo da venderlo più facilmente ed aumentarne il valore.

Il nostro sguardo esperto e lo studio del progetto può portare a nuove idee per cambiare e migliorare l’immobile.

Difetti evidenti e non, possono essere sistemati, magari con poco lavoro, favorendo l’acquisto degli acquirenti.

Richiedi maggiori informazioni

 

 

Posted on

Pietra leccese oro del Salento

cornici infissi pietra leccese
pietra grezza desig
Rivestimento interno bagno

Pietra leccese oro del Salento

La pietra leccese è l’oro del Salento, qui infatti si trovano le cave centenarie da cui si estrae.

E’ composta da calcare tenero, dell’era cenozoica, caratterizzato da una vera fauna d’invertebrati e da vertebrati, in particolare pesci e odontoceti. Di colore quasi bianco o giallino (in questo caso prende il nome di Carparo)

Pietra leccese differenza di taglio

La pietra leccese si può usare con superficie grezza (come da foto in alto) o a “taglio sega”, cioè con finitura liscia, in modo da renderla quasi bianca.

america 02_05 135

Pietra leccese impieghi:

Questa pietra è estremamente versatile, si può impiegare sia nell’edilizia che nella produzione di oggetti di design.

In edilizia:

  • rivestimenti sia lisci che lavorati
  • pavimenti
  • rivestimenti esterni
  • capitelli, colonne  e modanature

Decoro e complementi:

  • vasi e oggetti d’arredo
  • fontane
  • vasche, lavabi e lavandini cucina
  • decori e cornici
capitello pietra home
Modulo di cornice
arredo giardino
Fontanile

 

 

Posted on

Travertino pietra naturale

Mosaico-per-cucina-in-pietra-travertino-calssico

IL TRAVERTINO PIETRA NATURALE

Il TRAVERTINO come si è formato

Il travertino è una pietra caratterizzata da una struttura porosa, vacuolare, cavernosa, dovuta in gran parte ai vuoti lasciati dai vegetali dei bacini alimentati da acque, che, inglobati dalle incrostazioni calcaree, scomparvero poi per decomposizione. Le varietà più leggere e più cariate sono comunemente denominate pietra spugna, o spugnone, e tufo calcareo. Ha colore bianco, giallognolo o rossiccio molto chiaro e si presenta con una stratificazione più o meno evidente.

Travertino suoi impieghi

Molto apprezzato proprio per le sue irregolarità.

Un modo di valorizzarle è quello di resinare la superficie con resina colorata o trasparente, il che lo rende anche più pratico nella pulizia

travertino

Si può utilizzare per:

  • rivestimenti
  • top cucine
  • pavimenti
  • bagni e docce